PO è a V-beach da ormai 2 settimane, ha già fatto 2 settimane di terapie alla Stella Maris collaborando e senza episodi di opposizione.
Ha trascorso anche un pomeriggio all'acqua Village e si è divertito tantissimo.
Da tre settimane trascorre le giornate senza pannolino... Ma se qualcuno chiede se gli abbiamo tolto il pannolino la risposta è "ci stiamo provando" ... (la realtà è che per il momento abbiamo smesso di metterglielo, stiamo all'erta ad ogni segnale e viaggiamo con tre cambi al seguito)
domenica 24 luglio 2016
... a V-beach...
mercoledì 20 luglio 2016
Non lo toccare se no ti contagia
Ecco cosa ha detto un bambino (di circa 8 anni) al suo amichetto al parco giochi di V-beach quando Po gli è passato accanto.
Stipsy ha sentito e ha rassicurato i bambini di stare tranquilli che non è contagioso.
"però è strano, io non mai visto un bambino così strano " ha detto lui.
" Sì è vero è strano ma non è contagioso. Ognuno di noi è diverso" ha risposto Stipsy.
Ma Stipsy ha capito benissimo quel che significa tutto ciò. PO viene già considerato lo scemo del villaggio. E questo fa male, molto male!
martedì 12 luglio 2016
VACANZA a G-beach: finita!
domenica 3 luglio 2016
Un record!
2 giorni consecutivi senza pannolino (anche durante il pisolino) ! Un vero record!
Una sola piccola pipì addosso (senza contare la cacca, quella ancora non c'è proprio verso di farla nel vaso), per il resto un cospicuo numero di centri nel vaso e annaffiature di alberi sparsi per il residence.
2 giorni così non hanno prezzo!
Complice una bella dose di empatia che fa intuire quando scappa la pipì a Po, anche se lui un po' lo fa capire toccandosi insistentemente...
Ma non montiamoci la testa... Da qui a togliere il pannolino di strada ce n'è ancora tanta e giorni di mare a g-beach (dove il training senza pannolino è più agevole) ne sono rimasti pochi ormai...
venerdì 1 luglio 2016
Tanto per annotare...
Po ha la febbre da stamattina...
Poteva la teletubbies family passare una vacanza tranquilla senza febbri, otiti, orticarie, varicelle, broncoplomoniti o altro?
A quanto pare no!
Quindi: resilienza abbestia e avanti tutta!
giovedì 30 giugno 2016
Vacanza a G-beach
Da venerdì 24 giugno Po è in vacanza: gli spettano 2 settimane di vacanza a G-beach prima di iniziare un ciclo di terapie (psicomotricità, logopedia e potenziamento cognitivo ciascuna 2 volte a settimana per 4 settimane) allo Stella Maris.
A G-beach Po è in compagnia di Stipsy, Laa-laa e nonna I (la prima settimana), Noo-noo (la seconda).
A G-beach Po va in giro in bici per il residence, va in giro apprendendo i rudimenti delle regole stradali. Va in giro e si orienta facilmente fra le varie vie e zone del residence dimostrando ancora una volta una buona capacità di orientamento spaziale.
A G-beach Po in spiaggia (e non solo) deve rispettare 3 regole:
1. NON DISTURBARE! Estranei sdraiati a prendere il sole, bambini (estranei) che fanno castelli, chi dorme.
2. NON PICCHIARE! Non dare botte, schiaffi, pizzicotti, non tirare i capelli.
3. NON ALLONTANARSI DA SOLO! Non scappare di corsa da solo diretto chissadove per chissaqualemotivo...
Non è facile per niente far rispettare all'incorreggibile anarchico Po queste apparentemente facili regoline...
Al quinto consecutivo anno di mare e spiaggia (dopo un intero inverno di piscina e travasi di fagioli e sabbia cinetica) Po finalmente in spiaggia s'intrattiene, almeno un po' (a volte qualche minuto, a volte una mezz'oretta per volta), a giocare
- con sabbia palette secchiello
- fare il bagno in mare
Se ci sono bambini (meglio se molto tolleranti e della sua fascia d'età) allora l'intrattenimento è molto più semplice e duraturo. Le proposte di giochi di Stipsy, nonna I e noo-noo fanno scarsa presa (come al solito) mentre funzionano molto meglio quelle di altri bimbi per i quali Po mostra una innata propensione (sebbene rimanga scarsamente imitativo). Anche le proposte di Laa-laa fanno (come al solito) molta presa ma lei è molto più presa dai suoi amici e quindi molto più spesso del solito insofferente nei confronti del fratellino.
Comunque si notano i seguenti progressi rispetto all'anno scorso: in bici è sempre più abile e disinvolto. In mare è sempre più a suo agio e il galleggiamento è migliorato. Con la sabbia le prassie sono emergenti e prova a riempire il secchiello con la sabbia utilizzando la paletta propriamente, idem col secchiello per prendere l'acqua. L'impulso a distruggere qualunque costruzione è però ancora irrefrenabile. Irrefrenabile anche l'istinto a mangiare in continuazione in spiaggia.
Nonostante permangano ancora alcune difficoltà di intrattenimento in spiaggia la situazione sembra migliore rispetto allo scorso anno.
L'intrattenimento a casa è invece ancora molto difficoltoso, per fortuna i cancelli chiusi assicurano il contenimento. Per il resto a casa mangia, dorme, attende di mangiare, piscia e caga ovunque (perché in ennesimo tentativo di togliere il pannolino) ma soprattutto trascorre il tempo tentando di evadere o a sbirciare (con caparbia attenzione) gli avvenimenti della casa a fianco dove alloggiano 2 famiglie con 4 bambine di 0-4 anni e c'è sempre qualcuno che piange, strilla, gioca, ride... Meglio di una telenovella o di un cartone animato.
Dal punto di vista verbale...
l'anno scorso diceva (in continuazione):
brum brum
cia-ciao
Cecce.
Quest'anno dice (abbastanza in continuazione):
Bombo (che ha sostituito il brum brum)
Ciao ciao
Cecce
Dadda/tatta (per chiamare chiunque)
A-a-a
Butabà
Pitipití
E vari altre lallazioni assolutamente incomprensibile a noi comuni mortali di lingua italiana
E poi ride in maniera sguaiata spessissimo (non di rado a sproposito).
mercoledì 22 giugno 2016
Queste bisogna proprio raccontarle!
Sabato 18 giugno 2016, giorno del saggio di danza di Laa-laa che si svolge ogni anno al Politeama di P-city: eccitazione, fermento ed emozioni pre-palcoscenico per Laa-laa. Per il resto della famiglia la consapevolezza di una serata estenuante per il lunghissimo (4 ore) troppo lungo, se pur piacevole, saggio di danza.
La giornata ha però da anni un suo rituale: crocchia super-ingelatinata ad opera di Stipsy, cena a base di street food, gelatino e poi il tour de force per contenere, trattenere ed intrattenere Po durante quelle lunghissime 4 ore!
Il primo cambio di rituale è la crocchia prematura, fatta subito dopo pranzo (anziché dopo le 18) perché Laa-laa si avvia alle 14.30 in teatro con una campagna e il resto degli spettatori familiari partirà più tardi, giusto in tempo per l'inizio dello spettacolo.
Gli spettatori della teletubbies family quest'anno poi sono a ranghi ridotti: Stipsy, Noo-noo, Nonna I, zia Nee-naa e Po; grandi assenti quest'anno in Nonni W e L che sono altrove in vacanza. Ma il bello è che questi ranghi si ridurranno ulteriormente durante lo spettacolo, come scoprirete fra breve.
Durante la colazione Noo-noo, con strascichi di raffreddore e perdita di voce, accusa dolore all'orecchio destro. Paracetamolo fa effetto ma solo per un paio d'ore, altri antidolorifici non fanno effetto oppure l'effetto non dura comunque più di due ore.
Dopo pranzo Po (come capita spesso) vuol fare i "salti" giù dalla sedia e stavolta è Noo-noo ad aiutarlo. Al secondo salto però qualcosa va storto e Po si butta in avanti, Noo-noo lo tiene ma Po (non si sa bene come) batte contro la fibbia della cintura dei pantaloni di Noo-noo e... i due incisivi superiori (quella traumatizzati esattamente un anno fa e rimasti un po' instabili) saltano immediatamente. Po lo sdentato ha adesso una doppia finestra sia di sopra che di sotto. La perdita prematura di questi due denti è la goccia che manda in crisi Laa-laa (in ferventi preparativi ed in procinto di partire per P-city) e Noo-noo (il cui orecchio continua a dolere).
Il programma prevedeva anche di non far dormire Po dopo pranzo per farlo crollare in teatro il prima possibile. Purtroppo la sveglia mattutina troppo presto ed una diffusa stanchezza/agitazione e l'indisposizione di Noo-noo hanno fatto optare per il pisolino che, alla fine, è stato anche particolarmente lungo.
Con queste premesse si parte alle 19 alla volta di P-city con un Noo-noo sotto l'effetto di un ennesima dose di un ennesimo antidolorifico.
Lo spettacolo inizia poco prima delle 21, la zia Nee-naa è in ritardo alla ricerca di un parcheggio. Po è attento, molto attento, ed interessato per i primi 20 minuti (parecchio meglio dello scorso anno che ha mostrato interesse zero). Poi arriva la zia Nee-naa e Laa-laa è sul palco, e Po è già stufo e inizia la giostra di turni per contenerlo, trattenerlo, intrattenerlo!
Ed ecco che arriva il bello, il dolore di Noo-noo torna e si fa sempre più intenso, fino a decidere, dopo circa 2 ore di spettacolo, che è il caso di andare al pronto soccorso. Lo accompagna la zia Nee-naa (meno male che c'era lei).
Al pronto soccorso gli viene assegnato un codice verde ma mentre è in attesa il dolore diventa ancora più intenso ed inizia ad uscire sangue dell'orecchio. Lo fanno entrare tamponano il sangue, somministrano antidolorifico endovena che fa subito effetto.
A fine spettacolo (dopo le una) Stipsy passa in ospedale, Nonna I e bimbi in macchina (svegli), per vedere come era la situazione (Noo-noo di nuovo in preda al dolore) e provare a parlare con un medico.
Per Noo-noo è una nottata dolorosa al pronto soccorso di P-city perché fino alle 6 non possono somministrare altri antidolorifici, al mattino poi l'otorino diagnostica una "bella" otite emorragica bollosa. Febbre molto alta trattenimento in osservazione.
E mentre Noo-noo, soffre in solitaria al pronto soccorso, Stipsy è a casa coi pargoli nella vana speranza di riuscire a chiudere occhio ma Po ormai scombussolato non riprende sonno. Alle 7, poi, suona la sveglia, mentre Stipsy fa colazione, Po (molto stranamente) non vuole il suo latte ma (ancora più stranamente) insieme a Stipsy guarda un intero episodio di Masha e Orso!
Noo-noo si fa 4 giorni in ospedale!